
Ancona, 8 marzo 2025 - Ancora una volta le magiche ginnaste della SSD Biancoverde Imola salgono sul podio nazionale conquistando uno splendido argento italiano, seconde solo alla società Juventus Nova Melzo, e migliorando di molto lo score totale rispetto alla prima prova.
Il Campionato italiano di Serie A2 2025 della Federazione Ginnastica d’Italia si dimostra molto combattuto e di alto livello, tanto che le squadre della serie A2 che si trovano nelle prime posizioni della classifica hanno punteggi totali superiori a diverse squadre della classifica di A1.
I tecnici imolesi Giacomo Zuffa ed Eleonora Gatti hanno condotto con successo a questo nuovo traguardo le loro ragazze, supportate anche in questa occasione dalla società Victoria Torino con il prestito Federica di Sclafani seguita dalla sua allenatrice Monica Robucci, e dalla società Gymnasium Academy di Villorba con la sua ginnasta Giorgia Centenaro seguita dalla sua allenatrice Moira Ferrari.

Assieme a loro, le ginnaste Biancoverdine Carolina James, Alessia Guicciardi (purtroppo incappata in un errore alla trave, del tutto inaspettato, ma con il secondo punteggio di gara al Corpo Libero), Tiziana Purpora e Carolina Carlucci hanno realizzato ottimi esercizi su tutti e quattro gli attrezzi, sempre in miglioramento progressivo nel corso del campionato. Il massimo punteggio sia della squadra che dell’intera serie A2 (51.350) è stato di Carolina James che proprio al volteggio ha finalmente ripresentato con successo il salto Yourchenko teso con un avvitamento e mezzo (miglior punteggio di gara) che le valse il titolo italiano di categoria, e ha anche ottenuto il terzo miglior punteggio di gara sia alle parallele che alla trave.
Presenti ad Ancona e pronte a entrare in gara e a supportare le compagne anche le ginnaste Sofia Fabbri, Sofia Ambrosio proveniente dalla società CuneoGinnastica e Chiara Pontil Scala in allenamento presso la società Gymnasium Academy di Villorba.
Ora si proseguirà con la terza prova di Desio prevista tra appena un paio di settimane che decreterà le tre squadre promosse direttamente nella massima Serie A1 per il prossimo Campionato 2026.
Yorumlar